Informazioni turistiche

Già attestata in epoca romana come Prata ad Sanctum Desiderium, stazione militare sulla via delle Gallie, Pré-Saint-Didier conosce un lento ma incessante sviluppo turistico dalla metà del ‘600, quando si afferma come mèta ambita grazie alle virtù delle sue acque termali. I destini della località sono legati infatti a doppio filo con questa risorsa, tanto che nel 1834 venne costruito un impianto termale recentemente ristrutturato. Oggi Pré-Saint-Didier, posta a poca distanza dalle note stazioni turistiche di Courmayeur e La Thuile, continua ad essere un punto di riferimento per il benessere ed il relax, cui si accompagna una ricca offerta rivolta ad un vasto pubblico.
Leggi tutto : www.lovevda.it

Se si osserva la carta geografica, la lunga catena delle Alpi sembra dividere l‘Europa in due, da est ad ovest. Attraverso questa catena si aprono delle porte di comunicazione che mettono in relazione i popoli del sud e quelli del nord. Il Gran San Bernardo è una di queste porte: per lungo tempo fu una delle principali e una delle più anticamente conosciute.
Leggi tutto : www.lovevda.it